BOLLO AUTO: IL GOVERNO NE STUDIA L’ABOLIZIONE
L'esecutivo di Matteo Renzi starebbe valutando l'abolizione del bollo auto. Si tratterebbe di una novità particolarmente gradita dagli automobilisti italiani, che non fanno mistero di amare poco questa imposta. Il provvedimento però finirebbe per costare alle regioni italiane qualcosa come circa 6 miliardi di euro in mancate entrate. Il problema principale dunque è quello di trovare le risorse necessarie per coprire il mancato introito regionale. Nonostante le difficoltà, il Presidente del Consiglio ci starebbe pensando seriamente e forse già con la prossima .......................................... continua a leggere fonte: http://it.blastingnews.com/motori/2016/03/bollo-auto-il-governo-ne-studia-l-abolizione-00829219.html
CANONE RAI E BOLLO AUTO STORICHE: LE ULTIME NOVITÀ AL 5 MARZO
Canone Rai e Bollo auto storiche, sono due questioni che ormai da molti mesi continuano a riservare aggiornamenti e colpi di scena. Per quanto riguarda il canone Rai, segnaliamo che tra i consumatori italiani le certezze sono poche e i dubbi sono molti. Questo in quanto tarda ad arrivare il decreto ministeriale che dovrebbe fare luce sulle nuove modalità di pagamento di questa tassa. Dal 2016 infatti il canone Rai si pagherà attraverso la bolletta della luce. Questo cambio epocale sta generando molte incertezze e dubbi anche da parte delle stesse aziende elettriche, che avranno l’arduo compito di far pagare materialmente l’imposta. Negli ultimi giorni anche dall’Agenzia delle Entrate arrivano dubbi circa questo cambiamento, che ………………………………………….. continua a leggere
BOLLO AUTO STORICHE: LE PREOCCUPAZIONI DEL GOVERNO RENZI
Il bollo auto storiche è una questione di cui si discute oramai da tantissimo tempo e che riserva sempre nuovi interessanti sviluppi. Si tratta di una novità introdotta con la legge di stabilità approvata nel mese di dicembre 2014. Questa ha previsto a partire dal 2015 che il bollo auto venisse pagato anche dalle auto con più di 20 anni di età, rimanendo esentati solo i veicoli da 30 anni in sù. Naturalmente il provvedimento, avendo aggravato i costi di mantenimento di queste auto, ha creato il malcontento nei molti appassionati del settore, che hanno fatto sentire la loro voce forte e chiara. Questo al pari dei rappresentanti delle categorie interessate dal provvedimento, come coloro che vivono del restauro e della vendita di auto storiche, che hanno segnalato una riduzione drastica del proprio lavoro nel .................................... continua a leggere fonte: http://it.blastingnews.com/motori/2016/03/bollo-auto-storiche-le-preoccupazioni-del-governo-renzi-00818539.html
BOLLO AUTO STORICHE: NOVITÀ IMPORTANTI DALLA SICILIA
La vicenda relativa al Bollo auto storichecontinua a riservare sorprese. In Sicilia l'Assemblea regionale, alle prese con l'approvazione della legge finanziaria, ha votato a favore di una norma che di fatto ripristina nel 2016, per quanto riguarda i veicoli storici da 20 a 29 anni di età dellaregione siciliana, i benefici fiscali di cui questi godevano fino al 2014. Si tratta di un provvedimento che fa esultare i numerosi proprietari di veicoli d'epoca della Regione siciliana, che a questo punto sperano di poter nuovamente beneficiare degli sconti previsti fino al 2014. La norma in questione è contenuta nell'articolo 52 della legge Finanziaria del 2016, che prevede il pagamento forfettario del bollo pari a 75 euro per i veicoli con ....................................... continua a leggere fonte: http://it.blastingnews.com/motori/2016/02/bollo-auto-storiche-novita-importanti-dalla-sicilia-00812389.html
BOLLO AUTO STORICHE: NOVITÀ CLAMOROSE IN ARRIVO?
Da qualche ora sul web gira una voce a dir poco clamorosa che potrebbe cambiare radicalmente la questione relativa al bollo auto storiche. Il Codacons, a quanto pare, avrebbe deciso di scendere in campo ed intervenire nella diatriba che si è instaurata tra il governo retto dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi e i possessori di veicoli storici tra i 20 e i 29 anni. L'associazione dei consumatori punterebbe a presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per far cambiare la normativa e ripristinare la situazione che vi era fino al 2014. Ricordiamo infatti che fino a quella data, le auto da 20 anni in su non pagavano il bollo auto. Questa esenzione è stata abolita dal governo con la legge di Stabilità approvata a dicembre 2014 ed è rimasta in vigore solo per le auto ............................................. continua a leggere fonte: http://it.blastingnews.com/motori/2016/02/bollo-auto-storiche-novita-clamorose-in-arrivo-00802481.html
BOLLO AUTO STORICHE: ECCO LE SANZIONI E IL RAVVEDIMENTO OPEROSO
Dallo scorso anno il bollo auto storiche è divenuto realtà per tutti i possessori di veicoli fino a 29 anni di età. L'esenzione per questo tipo di automobile è venuta meno in seguito all'approvazione della Legge di Stabilità di dicembre 2014, che ha conservato l'esenzione solo per le vetture da 30 anni in su. Si tratta di un provvedimento che ha lascito l'amaro in bocca ai numerosi possessori di veicoli storici, molti dei quali hanno preso la decisione di vendere o rottamare la propria vettura i cui costi sono divenuti insostenibili.Le Regioni hanno tentato invano di modificare la decisione del governo centrale, ma ciò non è stato possibile in quanto si tratta di un tributo regionale derivato dal potere dello Stato centrale e dunque le regioni si devono limitare a riscuotere ma ....................................... continua a leggere fonte: http://it.blastingnews.com/motori/2016/02/bollo-auto-storiche-ecco-le-sanzioni-e-il-ravvedimento-operoso-00793557.html