Alfa Romeo Giulia Usa finalmente è prossima ad arrivare sul mercato degli Stati Uniti. Nelle scorse settimane la berlina del Biscione è sbarcata presso il porto di Baltimora con le prime 100 unità di Quadrifoglio. La vettura nei giorni scorsi è stata anche provata dai giornalisti esperti di motori degli Stati Uniti i quali si sono prodigati in grandissimi complimenti nei confronti della nuova automobile del Biscione con la quale la casa di Arese dovrebbe finalmente riuscire a dire la sua nel segmento premium del mercato auto a discapito delle rivali tedesche di Audi, Mercedes e Bmw. Da questo punto di vista il mercato nord americano rappresenta un momento fondamentale per stabilire se questo modello potrà davver raggiungere il successo commerciale o meno.
Alfa Romeo Giulia USA: ottime recensioni da Top Gear e dalla stampa americana
Al momento la premesse sono positive, infatti Alfa Romeo Giulia si sta ben comportando nei mercati europei in cui è sbarcata già da qualche mese. Basti pensare che nel giro di pochi mesi la Giulia è divenuta la quarta berlina di segmento ‘D’ più venduta nel vecchio continente alle spalle dei modelli di Mercedes, Bmw ed Audi che risultano essere ancora una volta i più venduti. Nelle scorse ore molto rumore ha fatto la nuova recensione di Top Gear per Alfa Romeo Giulia USA. Questa recensione apparsa sul sito della celebre trasmissione della BBC non fa che confermare quanto di buono hanno dichiarato i giornalisti americani che hanno potuto provare in pista nei giorni scorsi la nuova berlina del Biscione, con cui la casa automobilistica italiana di Fiat Chrysler Automobiles spera di tornare a dire la sua anche nell’importante mercato a Stelle e strisce.
La recensione di Top Gear è molto positiva e fa ipotizzare che gli americani apprezzeranno molto questo veicolo che indubbiamente si contraddistingue dalle rivali tedesche e potrebbe dunque dare la possibilità ai clienti statunitensi di provare qualcosa di interessante in futuro anche per uscire dalla monotonia di quella che fino ad ora è stata la scelta a disposizione dei clienti in questo particolare segmento di mercato. Vedremo se davvero le cose andranno così oppure i clienti americani rimarranno fedeli alle solite berline. Insomma secondo i giornalisti di Top Gear si tratta di un modello che non passa inosservato e che già ad un primo impatto dimostra di essere quello che è, cioè un veicolo aggressivo, propositivo, italiano e veloce. Una vettura che sicuramente verrà notata ed attirerà le attenzioni degli altri guidatori, come gli autori della recensione hanno messo in evidenza.
Leggi anche: http: Alfa Romeo ad ottobre 2016 in Italia è cresciuta del 31,31 per cento
Alfa Romeo Giulia Sportwagon potrebbe arrivare realmente
Nel frattempo sul web si diffonde la notizia secondo cui Alfa Romeo Giulia Sportwagon non è un’utopia. La nuova vettura infatti, nonostante le smentite dei mesi scorsi da parte dei dirigenti del Biscione, potrebbe realmente arrivare sul mercato già verso la fine del prossimo anno, cosi come avvisano i colleghi di Automotive News Europe. Questo sarebbe però un modello previsto solo per il vecchio continente, visto e considerato che le station Wagon ormai si vendono solo in Europa. In paesi come Italia e Germania però questa tipologia di veicolo va molto forte e dunque l’uscita di questa automobile consentirebbe al Biscione di conquistare nuove fette di mercato.
LEGGI ANCHE: Alfa Romeo Giulia Sportwagon 2018: l’ultimo render piace tanto